
Una notte al Museo Jurassic
Una Notte al Museo
Una Notte al Museo è una caccia al tesoro per famiglie tra le suggestive sale del Museo arricchito ultimamente con scheletri di dinosauri.
Obiettivo del gioco è scoprire trovare il reperto misterioso maledetto con il DNA dei dinosauri per entrare nella storia: al calar del sole tutto prende vita!
Solo dopo aver superato prove, risposto ad indovinelli e a domande trabocchetto, incontrato (prei)storici personaggi redivivi o dispettosi animali, i coraggiosi partecipanti potranno scoprire il segreto che si cela nel museo e spezzare la maledizione!
Accetti la sfida?
Istruzioni di Una Notte al Museo:
Safari notturno – Una Notte al Museo – vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 6 anni di età in su in autonomia o
con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Occorrente:
abbigliamento comodo da “safari notturno” al museo; macchina fotografia o mobile per fare le foto; biglietto elettronico stampato o salvato nel mobile, una penna e… voglia di divertirsi!!
A chi si rivolge:
Famiglie con bambini; bambini e ragazzi con adulti accompagnatori.
Età consigliata 5+
Partenza del Safari Una notte al Museo è dalle 18:00 alle 20:30 (primo turno).
A riempimento del primo turno si attiva il secondo.
Fine del gioco con consegna del materiale entro le 23:00 (per il secondo turno)
Posti limitati
Museo di Paleontologia e Geologia G.G. Gemmellaro, corso Tukory 131, Palermo.
Iscrizione on line QUI.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Costo:
10 euro a partecipante; ingresso gratuito bambini 0-3 anni.
Attività comprese:
– Ingresso serale al Museo – apertura straordinaria
– Caccia al tesoro (kit gioco)
– Attività “preistoriche”
– Laboratorio
– Racconti e incontri con personaggi
– Premi per 3 squadre vincitrici
____
Regolamento DI UNA NOTTE AL MUSEO:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione:
La Consegna avviene al desk Palermobimbi entro le ore 23:00
Alla fine del Gioco si dovranno consegnare: le schede relative alle persone partecipanti con autorizzazione al trattamento dei dati, le schede quiz e il materiale richiesto nel quiz ai fini della valutazione.
La giuria è composta da personale Palermobimbi.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Le squadre devono essere composte da un min di 4 componenti a un max di 10, con maggioranza bambini.
Per le squadre che non rispettano questi criteri ci sarà una piccola penalità nel punteggio (-2 punti).
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre devono:
– completare esattamente il quiz gioco.
– Superare le prove
– Fornire il materiale fotografico/video richiesto.
– Le foto devono ritrarre tutti i componenti e dimostrare la partecipazione della squadra.
– Nel caso di info recuperabili anche su Google, sarà dato il punto alle squadre che riescono a dimostrare di avere reperito le informazioni in situ, piuttosto che averle cercato unicamente su Google.
Consigli:
E’ obbligo giocare a squadre.
E’ obbligo divertirsi!
E’ permesso fotografare, chiedere informazioni.
E’ consigliato dividersi i ruoli. Nominate:
– Capo squadra: colui che prende le decisioni, lo stratega- chi suggerisce la strategia del gioco
-Chi tiene il tempo, chi scrive, chi fa/chiede di fare le foto.
-E’ consigliato fare amicizia, riposarsi…
-E’ consigliato abbigliamento comodo
-E’ permesso aiutare (mi raccomando solo aiutare) i bambini a risolvere gli enigmi, trovare gli indizi e fare le foto.
-E’ vietato “ googlare” invece che recarsi nei posti indicati nella mappa.
Importante: Palermobimbi declina ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.
Per info su Una notte al Museo chiama: 339 1348010 – Giana
info@palermobimbi.it