Divertimento Parchi a tema in Sicilia Scoprire Catania

Teatro dei miti e la Grotta di Polifemo

Teatro dei Miti
Spread the love
Via Zerbate 20, 95 019 Zafferana Etnea (CT)
Telefono: 347 041 5868

Cosa trovi al Teatro dei Miti e la Grotta di Polifemo?

Alle pendici dell’Etna, a Zafferana Etnea, si trova Teatro dei miti e la Grotta di Polifemo.
Il Teatro dei Miti è una struttura dove l’educazione e l’intrattenimento si mescolano e insieme diventano un viaggio interattivo per gli studenti e per le famiglie.
La visita si svolge in chiave ludico-didattica e tratta di:

  • storia della Sicilia
  • patrimonio storico e culturale della Sicilia
  • mitologia

Il percorso proposto al Teatro dei miti e la Grotta di Polifemo si snoda in un’area naturale all’interno del Parco dell’Etna. La struttura è adiacente la famosa colata del 1992 che minacciò l’abitato di Zafferana.

Un itinerario all’aperto (stile open-air museum) con la grotta, pannelli esplicativi, e la ricostruzione del gigante Polifemo intento a lanciare l’enorme masso.

Teatro dei miti

All’interno dell’area si trova anche un’area attrezzata per pic-nic e una grande zona panoramica (La Terrazza del Firmamento) tra terrazze e muri in pietra lavica, dove vengono illustrate le leggende legate alle costellazioni.

Il Teatro dei miti si trova a pochi metri dal Piano dell’Acqua – punto base di partenza per le escursioni sull’Etna e il punto in cui si è fermata la colata lavica del 1992.
Lo stesso anno, mentre la lava avanzava verso l’abitato e coprì l’intera Val Calanna, fu edificato in questo posto un altarino.
Per essere sempre aggiornati sui prossimi eventi al Parco dei Miti visitate la pagina Facebook.

A Zafferana Etnea si trova anche Planetario.