Via Lincoln, 2, 90133 Palermo PA
tel: +39 09123891236
email: ortobotanico@unipa.it
Alla scoperta dell’Orto Botanico di Palermo con i bambini
Se cerchi un posto speciale dove trascorrere qualche ora all’aria aperta con i tuoi bambini, l’Orto Botanico di Palermo è una meta perfetta! Qui non troverai solo piante e fiori da ammirare, ma un vero e proprio viaggio nella natura, tra alberi secolari, piante esotiche e angoli curiosi tutti da esplorare.
1. Un tesoro verde nel cuore della città
Con oltre 200 anni di storia, l’Orto Botanico di Palermo è uno dei giardini più importanti d’Italia. Passeggiando tra i suoi sentieri, puoi scoprire tantissime specie di piante provenienti da ogni angolo del mondo: palme altissime, alberi da frutto e persino verdure ed erbe spontanee che un tempo venivano usate nella cucina e nella medicina popolare!
2. Una natura viva e autentica
Qui la natura è protagonista assoluta: i frutti restano sugli alberi o cadono al suolo, le foglie formano un morbido tappeto naturale e tutto contribuisce a creare un ecosistema vivo, perfetto per osservare la natura da vicino, proprio come in una piccola giungla in città.
3. Un angolo di curiosità e apprendimento
Per i bambini sarà divertente scoprire che molte delle piante che vedono qui sono “parenti” di quelle che abbiamo a casa o nei piatti a tavola! E chissà che non si appassionino anche a raccogliere foglie e osservare i semi come dei veri piccoli esploratori.
4. Un luogo per imparare divertendosi
L’Orto Botanico non è solo un giardino, ma anche una grande aula a cielo aperto. Qui studenti e ricercatori studiano le piante, arricchiscono l’Erbario e conservano i semi nella speciale Banca dei Semi. Un’occasione perfetta per insegnare ai più piccoli quanto sia preziosa la biodiversità!
Il Gigante Verde dell’Orto Botanico di Palermo: il maestoso Ficus
Se c’è una cosa che lascia tutti a bocca aperta, grandi e piccoli, durante una visita all’Orto Botanico di Palermo, è sicuramente lui: il Ficus macrophylla.
Questo albero monumentale è diventato uno dei simboli più amati e fotografati dell’Orto, grazie alle sue dimensioni impressionanti e alle sue radici spettacolari che sembrano uscite da un libro di fiabe.
Un albero da record
Con le sue chiome enormi, i suoi rami intrecciati e le sue radici aeree che scendono fino a terra, il Ficus dell’Orto Botanico è tra gli esemplari più grandi e antichi d’Europa. È un vero colosso verde che regala un’atmosfera magica e avvolgente, perfetta per stimolare la curiosità dei bambini.
Passeggiando sotto la sua ombra, sembra quasi di trovarsi in una foresta tropicale. I più piccoli rimangono affascinati dalle radici giganti.
Più di un semplice albero, il Ficus è un pezzo di storia viva, arrivato a Palermo dalla lontana Australia nell’800 e cresciuto fino a diventare uno dei più amati tesori verdi della città.
Informazioni pratiche sull’Orto botanico di Palermo
Per essere aggiornati su tutte le novità riguardo gli eventi dedicati alle famiglie, ti consigliamo di visitare la pagina facebook dell’ Orto Botanico di Palermo.
Vieni a scoprire questo magico angolo verde dove natura e curiosità si incontrano, perfetto per una giornata speciale in famiglia!
Orari di apertura dell’Orto botanico di Palermo:
Gennaio – Febbraio: 9:00 – 17:00
Marzo: 9:00-18:00
Aprile: 9:00 – 19:00
Maggio – Agosto: 9:00 – 20:00
Settembre: 9:00 – 19:00
Ottobre: 9:00-18:00
Novembre – Dicembre: 9:00 -17:00
L’orario d’apertura di domenica è alle ore 10:00.
Ingresso
Intero: € 7.00
Ridotto*: € 4.00
Gruppi (min. 10 persone): € 5.00
Bambini (< 6 anni): gratuito
Tutti i luoghi adatti alle famiglie in provincia di Palermo li trovi cliccando qui.