Via Demetra 1, 92 100 Agrigento
e-mail: urp@provincia.agrigento.it
tel. 0922 593303 / 0922 593262
In Via Demetra si trova l’ingresso per il Giardino Botanico Agrigento. Lungo i vialetti del giardino possiamo ammirare circa ventimila piante riferibili ad oltre 300 colture tipiche della macchia mediterranea.
Scopri il Giardino Botanico Agrigento
Nel museo naturalistico di Agrigento è presente anche un “erbario” con centinaia di essenze erbacee essiccate catalogate, alcune risalenti al XIX secolo.
Inoltre, il Giardino botanico di Agrigento nasconde al suo interno anche delle testimonianze archeologiche, quali ipogei e caverne naturali visitabili, reperti fossili, e fenomeni calcarenitici.
Il giardino botanico di Agrigento si trova a poca distanza dalla Valle dei Templi la quale è possibile ammirare dalle terrazze che sorgono su banchi in tufo, locale pietra calcarea.
Scopri tutti gli altri orti botanici presenti in Sicilia.