Eventi per bambini a Catania
22/5/2022 Laboratorio di lana cardata presso la Scuola Naturale Catania
Laboratorio adulti ” Crea il tuo sapone Naturale ” con la dottoressa Julia Karpova ( costo laboratorio 18 euro dalla durata di 3 ore )
Laboratorio bambini “Lana cardata e fantasia ” con la nostra maestra steineriana Daphne Kamprad ( costo laboratorio 7 euro )
Durante i laboratori sarà offerta una gustosa merenda fatta in casa dai genitori della Scuola Naturale.
Per info
Letizia +393314308707
Ambra 3406477843
La riscoperta delle buone pratiche oggi è da considerarsi una pacifica rivoluzione e una gentile resistenza necessarie per costruire nuovi mondi e nuovi modi per prendersi cura dell’ambiente e della nostra salute.
LABORATORIO ” CREA IL TUO SAPONE NATURALE” :
Inizieremo l’incontro parlando del sapone e dell’olio d’oliva, uno dei migliori ingredienti offerti dal nostro territorio perchè in un mondo che corre veloce, fermarsi a riconsiderare le proprie scelte quotidiane è un dovere oltre che una necessità e in tale ottica realizzeremo insieme un sapone naturale all’olio d’oliva, erbe officinali e purissimi oli essenziali, tutti preziosi doni della nostra isola. L’incontro mira a fornire le basi del metodo dell’impasto a freddo per la preparazione del sapone per l’igiene personale e per il bucato.
Si parlerà della chimica del sapone e delle caratteristiche degli oli di base e dei diversi ingredienti funzionali. Si passeranno in rassegna le attrezzature e gli strumenti necessari per il processo e le misure di sicurezza da rispettare. Si affronteranno inoltre le tematiche del taglio, timbratura, stagionatura e confezionamento.
Il laboratorio sarà condotto dalla Dott.ssa Julia Karpova, Erborista ed ideatrice del Progetto “CiauriSuli” che coniuga lo studio della Flora spontanea con un appassionato percorso erboristico finalizzato alla coltivazione delle aromatiche della biodiversità siciliana e la loro trasformazione in oli essenziali e altri preparati salutistici
LABORATORIO ” LANA CARDATA E FANTASIA”
La lana cardata è una fibra naturale utilizzata per fare il feltro; viene anche definita la “lana delle fiabe“. Grazie alla particolarità della sua fibra, e utilizzando specifici attrezzi, possiamo realizzare decorazioni, giochini, accessori e applicazioni per ogni occasione.questa tecnica stimola le capacità sensoriali, affina la motricità fine, coinvolge e fa socializzare.