
La Macchina dei sogni 2022 – festival
Eventi per famiglie Palermo
La Macchina dei Sogni 2022
IL PAESE DEI BALOCCHI
Palermo 7, 8, 9 e 10 luglio 2022
Dove?
Palazzo Branciforte
Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas
Teatro e Laboratorio dei Pupi “Figli d’Arte Cuticchio”
L’edizione 2022 del festival “La Macchina dei Sogni” si articolerà in tre luoghi emblematici della città di Palermo: il Teatro di Via Bara all’Olivella, il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas e il Monte dei Pegni di Santa Rosalia a Palazzo Branciforte.
Il primo è un punto di coagulo di una cultura trasversale che dialoga con la città, che si rivolge alle giovani generazioni con un progetto d’investimento artistico e di educazione alla visione. Gli altri due sono istituzioni che non hanno bisogno di presentazione, conservano e raccontano “semplicemente” la Storia della Sicilia.
Teatro e Museo interagiscono nel segno della “rappresentazione”, che per entrambi costituisce una funzione primaria. Come possa configurarsi tale rapporto, quale vantaggio reciproco possa scaturirne, lo abbiamo sperimentato nelle due precedenti edizioni del Festival, ambientate proprio al Museo Salinas. Il linguaggio poetico e teatrale ha consentito una diversa fruizione degli spazi museali, creando percorsi emotivamente coinvolgenti, restituendo un rapporto vivo e dialogante con le opere d’arte e con la loro storia.
Sotto questa luce si può leggere il programma di quest’anno, che ancora una volta parte da Palermo per guardare oltre l’orizzonte cittadino.
Al Museo Archeologico Salinas proporremo gli spettacoli di teatro di figura del Teatro del Drago di Ravenna, della Compagnia Carlo Colla & figli di Milano, della Nuova Accademia Teatrale di Bibiena di Arezzo, della Compagnia Granteatrino/Casa di Pulcinella di Bari, dell’Associazione Casa delle Guarattelle Bruno Leone di Napoli.
Il programma di spettacoli delle compagnie, che con il loro lavoro rappresentano l’Italia e le sue molteplici forme del teatro di figura (marionette, burattini, pupazzi, guarattelle, ombre), si completerà con un progetto che abbiamo chiamato Piccoli Dei, incentrato sulle storie delle infanzie delle divinità greche, piccole storie di formazione che gettano le basi di quello che sarà il loro ruolo nell’Olimpo e da cui originano le doti e le proprietà straordinarie che li contraddistingueranno.
È consigliabile prenotare anticipatamente i biglietti: +39 091 323 400
PROGRAMMA VENERDÌ 8 LUGLIO
ore 11.00
MUSEO ARCHEOLOGICO
Piccoli Dei
Ermes. Il piccolo inventore della compagnia Teatro degli spiriti
Efesto. Brutto e Geniale di Teatro Atlante
ore 11.30 e ore 16.00
PALAZZO BRANCIFORTE
Un posto per ogni cosa, ogni cosa al suo posto di Compagnia Figli d’Arte Cuticchio
ore 18.30
TEATRO DEI PUPI DI MIMMO CUTICCHIO
Alì Babà e i 40 ladroni di Compagnia Figli d’Arte Cuticchio
ore 21.00
MUSEO ARCHEOLOGICO
Se Pinocchio fosse cappuccetto rosso di Nuova Accademia del Teatro d’Arte
PROGRAMMA SABATO 9 LUGLIO
ore 11.00
MUSEO ARCHEOLOGICO
Piccoli Dei
Atena. So tutto io di Teatro Atlante
Artemide (e Apollo). I gemelli sole luna di Teatro degli Spiriti
ore 11.30 e ore 16.00
PALAZZO BRANCIFORTE
Un posto per ogni cosa, ogni cosa al suo posto di Compagnia Figli d’Arte Cuticchio
ore 18.30
TEATRO DEI PUPI DI MIMMO CUTICCHIO
Alì Babà e i 40 ladroni di Compagnia Figli d’Arte Cuticchio
ore 21.00
MUSEO ARCHEOLOGICO
Pinocchio di Teatro del Drago
PROGRAMMA DOMENICA 10 LUGLIO
ore 11.00
MUSEO ARCHEOLOGICO
Piccoli Dei
Zeus. Il bambino nascosto
Teatro Atlante
Persefone. La bambina sottosopra di Teatro degli Spiriti
ore 11.30 e ore 16.00
PALAZZO BRANCIFORTE
Un posto per ogni cosa, ogni cosa al suo posto di Compagnia Figli d’Arte Cuticchio
ore 18.00
COMPLESSO MONUMENTALE DELLO STERI
Sala delle Verifiche
Animati in video In collaborazione con Sole Luna Doc FIlm
Oriphoea Zero
Lorenzo Gianmario Galli – 4′
Pedro’s Dream
Barbara Veloc – 6′
John and the evening
Gianfranco de Franco, Edmondo Romano, Eros Guerra, Daniele Suraci, Francesco Bolo Rossini, Marco Lucci, INRIclassic – 4′
La maggior parte
Margherita Cennamo, Burattinificio Mangiafoco – 10′
La tenda
Marta Ciceri, Alice Edelvais – 6′
ore 18.30
TEATRO DEI PUPI DI MIMMO CUTICCHIO
Alì Babà e i 40 ladroni Compagnia Figli d’Arte Cuticchio
ore 21.00
MUSEO ARCHEOLOGICO
Teste di legno Compagnia Carlo Colla e Figli
Associazione Grupporiani
BIGLIETTI
Info e prenotazioni
Palazzo Branciforte – Biglietto unico €5
Teatro dei Pupi di Mimmo Cuticchio – Intero 10€ Ridotto 5€
Museo Archeologico A. Salinas – Ingresso libero
Scopri tutti gli eventi per bambini in Sicilia!