𝐈𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐞 𝐆𝐚𝐦𝐛𝐞𝐫𝐢𝐧𝐨 – spettacolo per burattini e narratore –
Narratore Vito Bartucca
Burattinaio Salvino Calatabiano
drammaturgia Salvino Calatabiano
burattini e oggetti scenici Vito Bartucca
produzione Teatro degli Spiriti – Piccolo Teatro Patafisico
————————————————————
In un regno molto lontano vivono il principe Sansonetto e la sua promessa sposa, la Principessa Biancabella. Sansonetto è un principe irriverente e dispettoso: goloso e avido di ciliegie passa il suo tempo a succhiarne la polpa e a scagliare i noccioli sui passanti. Un dì, funesto dì, sputa il nocciolo in faccia ad una mendicante. Strani fatti succedono da quel momento: Sansonetto comincia a camminare all’indietro e a ringiovanire fino a diventare poco più di un bambino. Il Principe dovrà ritrovare il “Nocciolo dell’Irriverenza” che aveva scagliato contro la povera mendicante, solo così potrà ritornare adulto e sposare la principessa Biancabella.
Lo spettacolo è tratto da uno dei più bei racconti per l’infanzia di Guido Gozzano.
𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐭𝐚𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 – padiglione 33, Via La Loggia, 5 Palermo
Ingresso riservato ai soci con contributo di € 6.00.
È possibile tesserarsi prima dell’inizio dello spettacolo, la tessera ha un costo di € 6,00 e ha diritto ad un ingresso gratuito.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!