Viviamo alle pendici del vulcano attivo più alto d’Europa e quindi è importante creare un rapporto uomo-vulcano già da piccoli.
E quindi scopriamo l’Etna con i bambini.
Anche perché l’Etna non è solo il vulcano, cratere sommitale e le eruzioni laviche. Qui si trova tutta la rete di sentieri, aree boschive, grotte, rifugi e colate laviche recenti e storiche .
In questa pagina voglio segnalare i sentieri che sono facilmente percorribili anche con i bambini in modo da poter vivere il bosco, la natura e il vulcano stesso già dalla tenera età.
Tutti i sentieri qui presenti sono stati prima ‘testati’ da mio figlio all’età di tre anni.
Sentieri dell’Etna Sud
Sentiero ‘Schiena dell’asino’ è il sentiero più facile per raggiungere la Valle del Bove. Anche se la prima parte è abbastanza impegnativa per i bambini, dopo il primo chilometro la passeggiata diventa sempre più piacevole. La descrizione sul percorso la trovi qui.
Rifugio la Ginestra è un rifugio molto facilmente raggiungibile sul versante sud dell’Etna. Si trova a meno di 200 metri dal cancello del demanio forestale. L’inizio del percorso si trova al Piano Bottara non lontano dal Ristorante La Nuova Quercia.
Pista altomontana ‘Filiciusa Milia’
L’ingresso per la Pista altomontana Filiciusa Milia si trova sulla C.da Serra la Nave nel territorio di Ragalna, non distante da Rifugio Ariel e dal Parco Avventura EtnAvventura. E’ un sentiero facilmente percorribile anche con un passeggino o in sella alla bici.
Il Monte Sona è un cratere spento che si trova nel versante sud dell’Etna. L’ingresso sud si trova poco prima del ristorante La Nuova Quercia. Noi preferiamo l’ingresso Nord. Dopo una breve passeggiata, la cima del monte con una piccola casermetta della forestale, si raggiunge subito.
Sentieri dell’Etna Nord
Grotta dei ladroni è una grotta di scorrimento lavico nel versante nord dell’Etna. Particolarità di questa grotta è che è facilmente raggiungibile, non è distante dalla strada e si può visitare liberamente, senza particolari protezioni.
Bosco della Cerrita è un bosco del demanio forestale che si trova nel territorio di Sant’Alfio sul versante nord dell’Etna. Il percorso in mezzo al bosco ci porta dopo una breve passeggiata fino al piccolo riffugio Serra Buffa e un grande prato. Se vogliamo esplorare l’Etna con i bambini, qui troviamo un piccolo angolo del paradiso.
Sentieri dell’Etna Nord-Ovest
Lago Gurrida, che si trova nel territorio di Randazzo, è l’unico lago presente sull’Etna. Il sentiero intorno al lago è pianeggiante e facilmente percorribile anche con i bambini e vista del lago con l’Etna sullo sfondo è un’ ottima sceneggiatura per gli amanti della fotografia.